
Cos’è il 5x1000 e come può sostenere santuari come il nostro?
Share
Ogni anno, milioni di italiani hanno il potere di sostenere una causa in cui credono — senza spendere nemmeno un centesimo in più.
Si chiama 5x1000 (cinque per mille) e potrebbe essere il gesto più importante che farai per gli animali quest’anno.
Scopriamo insieme di cosa si tratta.
📌 Cos’è esattamente il 5x1000?
Il 5x1000 è una parte della tua imposta sul reddito (IRPEF) che lo Stato italiano ti permette di destinare a un’organizzazione non profit iscritta negli elenchi ufficiali — come un santuario per animali, un’associazione culturale o un ente di ricerca scientifica.
Non si tratta di una donazione aggiuntiva: stai semplicemente decidendo tu a chi andrà lo 0,5% delle tasse che comunque pagheresti. Invece di lasciarlo allo Stato, puoi indirizzarlo verso un progetto che ti sta a cuore.
✅ Non ti costa nulla
- ✅ Non cambia l’importo del tuo rimborso
- ✅ Non aumenta le tasse da pagare
- ✅ Semplicemente, scegli a chi dare quei fondi
✍️ Come si fa?
Trovi la sezione dedicata al 5x1000 nel tuo modello fiscale (730, CU o Modello Redditi).
Lì basta:
-
Firmare nello spazio dedicato al “Sostegno degli enti del Terzo Settore”
-
Scrivere il codice fiscale dell’ente che vuoi sostenere
📌 Nel caso del Santuario Sotto la Panca, inserisci: 90074110876
👉 Ecco la pagina con il nostro codice fiscale e le istruzioni.
🐮 Perché è fondamentale per i santuari di animali
Santuari come Sotto la Panca sopravvivono grazie a piccoli gesti di gentilezza, fatti con costanza. Il 5x1000 ci aiuta a:
- Comprare cibo e paglia per mucche, capre, agnelli, maiali e galline
- Affrontare i costi di interventi chirurgici, vaccini e cure veterinarie
- Mantenere recinzioni sicure e rifugi protetti
- Salvare animali abbandonati o sequestrati
- Garantire cure a vita a esseri che hanno già sofferto abbastanza
Non riceviamo fondi pubblici né guadagniamo dalla nostra attività: per questo il 5x1000 è una delle risorse più stabili per portare avanti il nostro lavoro durante tutto l’anno.
🔄 È lo stesso di una donazione?
Non proprio.
Una donazione regolare esce direttamente dal tuo portafoglio.
Il 5x1000, invece, è denaro pubblico che già stai pagando in tasse — puoi semplicemente decidere a chi destinarlo.
Puoi anche fare entrambe le cose: ad esempio, una donazione singola in caso di emergenza, e il 5x1000 per sostenere i nostri impegni a lungo termine.
📖 Curioso di capire la differenza?
Leggi la nostra guida: Donazioni vs Sponsorizzazioni
🧑💼 Chi può destinare il 5x1000?
Tutti i residenti in Italia che pagano l’IRPEF (imposta sul reddito delle persone fisiche). In particolare:
- Dipendenti
- Pensionati
- Lavoratori autonomi
- Titolari di partita IVA o imprese
Anche se non devi presentare una dichiarazione completa, puoi comunque destinare il 5x1000 compilando un modulo semplificato da consegnare al CAF o in posta.
📌 Hai bisogno di aiuto passo dopo passo?
Puoi visitare il sito dell’Agenzia delle Entrate oppure consultare la nostra guida 5x1000
😕 Perché così tante persone lo ignorano?
Perché molti non sanno nemmeno di avere questo potere.
Secondo Il Sole 24 Ore, ogni anno quasi 500 milioni di euro in potenziali fondi 5x1000 non vengono assegnati — si perdono nella burocrazia invece di essere usati per finanziare la compassione.
Eppure, bastano pochi secondi.
Una sola firma può nutrire un vitellino, salvare una capra o costruire un rifugio sicuro.
❤️ Perché scegliere Sotto la Panca?
Perché ogni euro serve a dare una seconda possibilità agli animali.
Siamo un’organizzazione non profit registrata, con una missione chiara:
salvare, riabilitare e proteggere animali scampati al macello, all’abbandono o agli abusi.
Ogni firma significa:
- Una fonte stabile per programmare cure veterinarie, cibo e ricoveri
- Più animali salvati dalla crudeltà
- Una comunità che sceglie la gentilezza — anche attraverso il fisco
Se fai già parte della nostra storia, il 5x1000 è il gesto più potente che puoi fare per farla continuare, anno dopo anno.