Photo by Mischa Eliseev on Unsplash

🟦 Qual è la differenza tra una donazione e una sponsorizzazione?

Photo by Mischa Eliseev on Unsplash

🟢 Introduzione

Quando un’azienda decide di sostenere un santuario per animali come Sotto la Panca, solitamente considera due strade principali: fare una donazione oppure diventare sponsor.

Entrambe sono forme di supporto preziose, ma hanno finalità diverse.

Capire la distinzione consente alla tua impresa di allineare il proprio impegno etico agli obiettivi fiscali e strategici.

Che il tuo interesse sia guidato dalla compassione, dalla responsabilità sociale d’impresa (CSR) o dal desiderio di valorizzare l’identità etica del tuo brand, è importante sapere che la sponsorizzazione aziendale offre anche ricadute strategiche rilevanti.

Oltre al valore simbolico, una sponsorizzazione ben strutturata può:

  • Contribuire al miglioramento del rating ESG e alla redazione del bilancio di sostenibilità aziendale;
  • Comunicare un impegno ambientale concreto, specialmente quando si sostiene la riduzione dello sfruttamento animale, una delle cause principali dell’impatto ambientale globale;
  • Fornire documentazione utile per ottenere punteggi premiali in contesti regolati da norme come il Codice dei Contratti Pubblici, dove la CSR può giocare un ruolo determinante.

In altre parole, scegliendo la sponsorizzazione non solo contribuisci a una causa nobile, ma ottieni anche strumenti utili per differenziarti sul mercato, rafforzare la tua reputazione e partecipare in modo più competitivo a bandi e commesse pubbliche.


🟦 Qual è la differenza tra una donazione e una sponsorizzazione?

Una donazione è un atto volontario e gratuito, motivato da altruismo e condivisione di valori.

Non comporta alcun ritorno diretto.

Una sponsorizzazione, invece, è un accordo strategico: l’azienda sostiene un ente no profit e riceve in cambio visibilità (logo sul sito, menzioni, co-marketing).

🔁 Confronto rapido:

  • Donazione = nessun ritorno diretto, alto valore etico, deducibile fiscalmente
  • Sponsorizzazione = beneficio promozionale, sempre deducibile (come spesa pubblicitaria), alto valore etico

🟦 Benefici fiscali nel Regno Unito e in Italia

🇬🇧 Regno Unito

Nel Regno Unito, le aziende che donano a charity registrate possono dedurre l’importo dal calcolo della Corporation Tax.

Riferimento ufficiale:

🔗 GOV.UK – Tax when your limited company gives to charity

Sponsorships, if they offer clear publicity or branding opportunities, are deductible as marketing expenses — often offering even greater flexibility.

🇮🇹 Italia

In Italia, le donazioni sono deducibili ai sensi dell’art. 100 del TUIR, fino al 2% del reddito dichiarato.È inoltre possibile sostenere un ente no profit tramite lo schema 5x1000 schemasenza alcun costo aggiuntivo.

Le sponsorizzazioni sono anch’esse deducibili, purché siano documentate e finalizzate alla promozione aziendale (es. presenza del logo, ringraziamenti pubblici).


🟩 CSR e impatto sul brand

Sostenere cause come la tutela degli animali non è solo un gesto etico: è anche un potente strumento di comunicazione verso clienti, stakeholder e comunità.

Le sponsorizzazioni permettono di rafforzare la posizione etica del tuo brand e coinvolgere consumatori sempre più attenti alla sostenibilità.

Le donazioni, invece, contribuiscono in modo silenzioso ma efficace alla stessa missione, valorizzando l’identità dell’azienda come soggetto responsabile e orientato allo scopo.

Scegliere di supportare Sotto la Panca, santuario vegano e antispecista, significa posizionare la propria azienda accanto a valori di compassione, giustizia e sostenibilità a lungo termine.

🟣 Esempi concreti

Un’agenzia creativa con sede nel Regno Unito ha scelto di sponsorizzare un gruppo di animali salvati, ricevendo visibilità sul nostro sito e sui materiali promozionali.

La sponsorizzazione si è allineata ai loro obiettivi CSR e ha offerto una storia da raccontare ai clienti.

Una società di consulenza italiana effettua ogni anno una donazione ai sensi dell’art. 100 TUIR, senza alcuna esposizione pubblica. La loro motivazione è l’impatto silenzioso, coerente con il codice etico interno.

Entrambi gli approcci sono validi e preziosi.

🔗 Come supportare Sotto la Panca

Che la tua azienda preferisca agire con discrezione o con un impegno visibile, offriamo diverse modalità per partecipare:

🌿 Pacchetto Sponsorizzazione Aziendale

🛠️ Donazione di competenze o servizi professionali

❤️ Donazione singola o ricorrente

 

Sostieni gli animali salvati e allinea la tua impresa a valori che contano.

Che si tratti di una donazione o di una sponsorizzazione, il tuo impatto è reale.

Torna al blog

Lascia un commento