Illustration showing hands holding a heart with a corporate logo above farm animals, symbolizing ethical fundraising.

🤝 Come organizzare una raccolta fondi aziendale per aiutare gli animali

Sempre più aziende scelgono di allineare i propri obiettivi di business con cause etiche e significative. E tra le più potenti, c’è proprio il sostegno alla tutela degli animali.

Organizzare una raccolta fondi aziendale non è solo una strategia di marketing.

È un’occasione per ispirare il tuo team, costruire fiducia e contribuire a un mondo più giusto.

Ecco una guida passo-passo per creare una raccolta fondi etica e di successo — che tu sia una startup, un’agenzia, un bar o un’impresa strutturata.


🧭 1. Scegli una causa che rispecchi i tuoi valori

Prima di pianificare, scegli una causa che si integri con l’identità del tuo brand.

Sostenere un santuario come Sotto la Panca significa schierarsi per la compassione, la sostenibilità e la responsabilità etica — valori condivisi sia dai clienti che dai dipendenti.

👉 Vuoi capire meglio le differenze tra donazione e sponsorizzazione aziendale? Leggi l’approfondimento


🛠️ 2. Scegli il formato della raccolta fondi

Ci sono diversi modi per strutturare una raccolta fondi aziendale:

  • 💸 Donazione abbinata: l’azienda raddoppia le donazioni di clienti o dipendenti
  • 🛍️ Percentuale su vendite: devolvi una quota (es. 5%) di un prodotto o servizio per un periodo
  • 🎉 Evento interno: organizza una sfida di team, un’attività sportiva o una giornata solidale
  • 🌐 Campagna online: lancia una raccolta fondi su piattaforme come JustGiving o GoFundMe

Puoi anche combinare più format. L’importante è scegliere ciò che si adatta al tuo stile aziendale e alle tue risorse.


🗓️ 3. Definisci obiettivi chiari e tempistiche

Imposta obiettivi precisi:

  • Importo da raccogliere (es. €2.000 per costruire un rifugio)
  • Durata (es. 2 o 4 settimane)
  • Parametri di successo (numero di donatori, partecipazione interna, feedback dei clienti)

Rendi l’obiettivo realistico, coinvolgente e ben comunicato — sia all’interno dell’azienda che verso il pubblico.


🧾 4. Considera i benefici fiscali (Italia e UK)

In molti paesi, le donazioni aziendali sono fiscalmente deducibili:

  • In Italia, le donazioni a ETS registrate (come Sotto la Panca) sono deducibili secondo l’art. 83 del D.Lgs. 117/2017
  • Nel Regno Unito, le limited companies possono dedurre le donazioni benefiche dal reddito prima delle imposte

👉 Vedi su gov.uk: Tax when your company gives to charity

📌 Chiedi sempre consiglio al tuo commercialista o accountant per i dettagli.


📣 5. Coinvolgi dipendenti e clienti

Una raccolta fondi funziona solo se le persone si sentono parte del progetto.

  • Spiega internamente perché hai scelto questa causa
  • Usa foto, storie e video del santuario (te li forniamo noi!)
  • Offri piccoli riconoscimenti o premi per chi partecipa
  • Condividi aggiornamenti e traguardi in tempo reale

🧩 6. Usa gli strumenti giusti

Ecco alcuni strumenti che consigliamo per lanciare e promuovere la tua campagna:

  • JustGiving o GoFundMe: per creare una pagina di raccolta fondi
  • Shopify: se vuoi donare una percentuale dalle vendite dei tuoi prodotti
  • Social media: per raggiungere clienti e partner
  • Newsletter (Mailchimp, Klaviyo, ecc.): per aggiornare il tuo pubblico

📦 Noi ti forniamo:

  • Kit grafico con logo e banner
  • Foto e storie autentiche degli animali salvati
  • Ricevute e certificati di donazione
  • QR code per materiali stampati o packaging

💼 7. Diventa sponsor ufficiale del santuario

Vuoi fare un passo in più?

Diventa sponsor ufficiale del Santuario. Offriamo pacchetti di visibilità su misura per:

  • Ristoranti, hotel e caffetterie
  • Brand sostenibili o vegani
  • Aziende di servizi che vogliono comunicare con autenticità

👉 Scopri il programma di sponsorizzazione aziendale


🌱 Consigli finali

Sii trasparente: spiega sempre come verranno usati i fondi

🎉 Celebra i risultati: condividi i traguardi e ringrazia pubblicamente

📆 Rendilo un appuntamento ricorrente: le migliori raccolte fondi tornano ogni anno

Una raccolta fondi aziendale non è solo una donazione.

È una storia, un legame, una comunità che cresce attorno a valori veri.

Torna al blog

Lascia un commento